Si è svolta presso la Sala Incontro di Bernalda la Conferenza stampa di avvio del Progetto B.I.O. Biodiversità ieri ed Oggi, nell’ambito del programma regionale Epos. Hanno presentato il progetto il presidente del Ceas Bernalda e Metaponto, capofila del progetto il prof. Geremia Ninno e la dott.ssa Rosaria Russo, responsabile del progetto, mentre per il Ceas Mafefra di Scanzano ha presentato le sue attività il prof. Nicola Florio. I due Ceas propongono un estate sostenibile in cui vengono proposti pomeriggi alternativi, diversi, all’insegna della storia, natura e la cultura di un territorio tutto da scoprire, anche per le popolazioni locali. All’insegna dello stare bene insieme. La tutela della biodiversità, sarà raccontata attraverso rilassanti passeggiate sia su siti archeologici, che su sentieri naturalistici e marini da ammirare. Le iniziative mirano tutte a realizzare un ponte temporale, dalla Magna Grecia a quello attuale, attraverso una riflessione sull’evoluzione del suo paesaggio e sulla sua storia. Historia magistra vitae, conoscere da dove veniamo per capire chi siamo e dove andiamo. Un riflessione sul territorio per promuovere comportamenti virtuosi. Dopo una esposizione rapida sulle finalità del progetto dal parte del Ceas Capofila, si è passati alla descrizione di dettaglio di ogni singola iniziativa. Il tutto già calendarizzato, da Luglio fino a Dicembre 2014. L’assessore Nicola Caputi, è intervenuto elogiando le attività dei Ceas presenti sul territorio, impegnandosi con l'Amministrazione Comunale ad interagire proficuamente in futuro in tutte le azioni miranti al raggiungimento di uno sviluppo sostenibile del territorio.
Nella discussione finale si sono cercate condizioni per realizzare eventi insieme anche ad altre associazioni presenti sul territorio, come la Pro Loco Bernalda, ASD Recycling, Laboratorio per il Bene Comune e ad altri comuni cittadini che hanno promesso sostegno ai Ceas. In allegato alla presente si mette a disposizioneil calendario con le attività BIO e le altre attività sempre riferite all’estate 2014.