Visita guidata all'Ecomuseo Metaponto

Prenota la tua visita guidata nella aree archeologiche di Metaponto
Cea organizza visite guidate per gruppi  nel nostro territorio nelle aree archeologiche e naturalistiche. La proposta Cea di visita guidata per gruppi di persone o scuole si compone di due sezoni una storica ed una naturalistica, quella storica a sua volta,vista la grande diversità di siti presenti nel territorio,si compone di due sezioni, quella della Magna Grecia Classica e quella Medioevale.
 
teatro greco (Copia)
1)MAGNA GRECIA CLASSICA.(Museo-Parco Apollo Licio-Tavole Palatine). Si  parte proprio dal Museo Nazionale di Metaponto, uno dei più importanti della Magna Grecia, per organizzazione e tavole palatine (Copia)importanza e tipo di reperti esposti. Al museo segue il Parco Archeologico detto di Apollo Licio distante 2 Km dal Museo, praticamente è il sito dell'area urbana della città magnogreca di Metapontum. Il trittico si chiude con la visita alle Tavole Palatine e a richiesta con l'area archeologica di Pantanello.
Il percorso completo, con il supporto di una guida professionista ha la durata di 2,5 ore.
 
2)PERCORSO MEDIOEVALE:Visita di Castello di Torre Mare, l'abbazia di San Salvatore e la masseria di Sant'Angelo della Avinella  La durata di questo secondo trittico di visite guidate è di 2 ore. A san salvatore (Copia)richiesta in questo pacchetto è possibile inserire la Necropoli Crucinia e La masseria Fortificata di Serramarina. Le altre aree archeologiche al momento non sono in condizioni di essere visitabili.
Per prenotazioni chiamare ai numeri 3332078106 - 3333764210 - 3383160657 o inviare una emai a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Il costo per ognuna delle visite guidate è di 40€ per gruppi fino a 10 persone,
 Lo spostamento da un sito all'altro è a carico dei visitatori. Va aggiunto il costo del biglietto di ingresso al Museo che  è di 2,5€.L'ingresso è gratuito per i giovani al di sotto dei 18 anni.
A rcihiesta sono possibili  combinazioni diverse nelle scelta delle aree di interesse storico e naturalistio da visitare da visitare
 

ARRICCHISCI LA TUA CONOSCENZA DEL TERRITORIO CON LA VISITA LA LAGO SALINELLA ED ALLA RISERVA BIOGENETICA