Estate 2015, il programma del mese di Agosto e Settembre

Nella più calda estate forse degli ultimi 136 anniCea B&M c'è ancora con le sue iniziative, soprattutto con il suo piatto forte, ossia le visite naturalistiche ed archeologiche guidate.

Attività che coprono un buco esistente nella offerta turistica, si coglie l'occasione per stimolare tutti gli operatori turistici ad invitare i loro gentili ospiti ad uscire per scoprire le bellezze e la storia del nostro territorio.

Pitagora e la Scuola Pitagorica

Novità in assoluto del programma Agosto 2015, è la mostra "Pitagora e la Scuola Pitagorica" che si terrà al Parco archeologico di Apollo Liceo dall'8 al 16 Agosto. Tutte le biografie del famoso personaggio ,Pitagora, che insegnò e morì a Metaponto, riassunte in 14 pannelli, una summa delle vita di Pitagora realizzata dal Giardino di Archimede di Firenze, luogo di provenienza dei pannelli.

Tour Archeologico

Continua la proposta Cea per le visite guidate alle aree archeologiche di Metaponto, Museo, Parco di Apollo Licio, Tempio di Hera ed a richiesta Santuario extraurbano di Pantanello, Castrum di San Salvatrore e Castello di Torre Mare.

Escursione al Lago Salinella

La passeggiate verso il Lago Salinella è una delle passeggiate naturalistiche più suggestive realizzabili a Metaponto. Il Lago salinella è un lago costiero retrodunale, posto lungo il confine regionale tra la Puglia e la Basilicata, situato a cavallo dei territori comunali di Ginosa (Taranto) e Bernalda (Matera), occupa l'alveo fossile del fiume Bradano che un tempo deviò il suo corso a seguito di fenomeni di tipo tettonico, forse un terremoto. Per questo  motivo successivamente all'opera di bonifica, il lago d'acqua salata fu chiamato appunto Salinella. Contornato da  un vasto canneto ed altre specie palustri, è meta privilegiata di diverse specie di avifauna migratoria quali: gabbiano reale, airone cinerino, folaga, gallinella d'acqua, migliarino di palude,cavaliere d’Italia, garzette , ecc…