Grandinata eccezionale a Metaponto.Effetti del riscaldamento globale?
Grandinata eccezionale oggi 15 gennaio a Metaponto, nella vallata del Fiume Bradano, nelle località di Tarantini, Marinella, Salinella, Sansone. Nemmeno il tempo di contare i danni alle produzioni agricole metapontine dopo le eccezionali nevicate della befana 2017 che ecco una eccezionale grandinata.Sul tratto della SS 106 ,in corrispondenza delle Tavole palatine, la grandina è stata così copiosa che si è riproposto il paesaggio delle nevicate dei giorni scorsi. Nella tarda serata ,verso le ore 23,00 la grandinata si è ripetuta nuovamente .Vi alleghiamo le foto che ci sono giunte dalle aree interessate.
Leggi tutto: Grandinata eccezionale a Metaponto.Effetti del riscaldamento globale?
Macro...microvisioni mostra fotografica
Cea propone il suo Natale, sostenibile e intriso di cultura com'è nello spirito della sua mission.
Cea Bernalda e Metaponto è presente nel cartellone degli eventi natalizi di Bernalda con due eventi:
Mostra Fotografica "Micro...Macrovisioni"
Nello spirito di thtelare e valorizzare il patrimonio sommerso del nostro territorio ,il FAI ed il Cea effettuano l'apertura della ex chiesetta Fischetti in corso Italia a Bernalda, dal 23 dicembre al 6 Gennaio dalle ore 17 alle ore 20.I volontari del FAI,apprendisti Ciceroni della sezione Turistica dell'ITCG di Bernalda, presenteranno la storia della chiesetta ai partecipanti.
In questo contesto e luogo, il Cea Bernalda e Metaponto coglie l'occasione e organizza negli spazi espositivi della chiesetta una mostra fotografica di Francesco Marsiglia, tecnico faunistico dell' associazione.
Saranno esposte le più belle foto riguardanti la fauna del nostro territorio ,scatti effettuati durante le numerosissime escursioni che il CEA ha realizzato in questi anni nelle nostre aree naturalistiche. Un'occasione per prendere visione in un "piccolo spazio" di tutti i migliori scatti su cui i numerosi visitatori della nostra pagina facebook hanno apposto i loro like.
Natale in casa Cup...piello
In partnership con il Liceo Scientifico "M.Parisi" di Bernalda presenta lo spettacolo teatrale Natale in casa Cup...piello in programma il 22 dicembre alle ore 18,30 presso l'auditorium comunale di Bernalda.
Passeggiate per foliage
Ci sono spettacoli del natura sotto casa che attendono solo "nuovi occhi" per essere guardati, è il caso del foliage, lo spettacolo del fogliame degli alberi che in autunno si trasforma in un caleidoscopio di calde sfumature, non c’è bisogno di andare nel Vermont ,nel New England o nel Trentino,basta guardarsi attorno, magari proprio nei pianori delle contrade della nostra Chora, l'autunno impazza di colori. Foliage è sinonimo di escursioni con zaino in spalla e scarponcini comodi, visite guidate, trekking fotografici e itinerari enogastronomici ,ore e ore passate a cogliere trasparenze e venature delle foglie riempite di colore.Il foliage è quel fenomeno che caratterizza l'autunno : il momento in cui le foglie si tingono di giallo e rosso, e donano al paesaggio quell’esplosione di colori che rende romantico e speciale l’autunno.
Cea B&M, c'è e invita gli amanti della natura, dei colori, delle passeggiate nelle aree naturalistiche a seguirci in questa affascinante avventura prenotando una visita guidata insieme alle nostre guide naturalistiche nelle aree rurali del nostro territorio.
Cea B&M a supporto del FAIMARATHON
Cea B&M ,insieme ad altre aziende del territorio, supporta il FAI in occasione del FAIMARATHON , prestigiosa manifestazione nazionale di raccolta fondi a favore del nostro parimonio culturale.
Cos’è FAIMARATHON?
Oltre 600 i luoghi aperti in 150 città di tutta Italia grazie a 3.500 volontari: questi i numeri di FAImarathon 2016 la manifestazione nazionale affidata ai giovani del FAI, nell’ambito della campagna di raccolta fondi “Ricordiamoci di salvare l’Italia (1-31 ottobre).
Bernalda sarà presente all'evento con le sue Masserie Fortificate, Sant'Angelo Vecchio, Abbazia San Salvatore e il Castello di Torre Mare . Visita il sito di tutte le priminenze offerte per l'occasione. http://faimarathon.it/
Le tre masserie con sono accessibli al pubblico ,ma vengono aperte eccezionalmente grazie ai volontari del FAI, nell'occasione le guide turistiche saranno gli alunni delle classi IIIB e IIIC del Liceo Scientifico M.Parisi e della IV A Turistico dell'IIS Bernalda e Ferrandina, impegnati nella iniziativa con il progetto diAlternanza Scuola Lavoro "Apprendisti Ciceroni".
Progetto Welcome 2016 e Mobilità sostenibile
Continua l'interazione tra Cea B&M ,Scuole del territorio e Amministrazione Comunale di Bernalda. L'IIS Bernalda Ferrandina, come ogni anno organizza le attività di accoglienza per le prime classi con un progetto chiamato Welcome e per il quinto anno consecutivo si avvale dei volontari di Cea per della attività didattiche legate al territorio. Quest'anno le attività hanno riguardato l'escursione nella Riserva Biogenetica di Stornara fino al Lago Salinella e nel pomeriggio una visita guidata al Castello di Torre Mare ed alla Abbazia di San Salvatore, due strutture aperte eccezionalmente per l'occasione. Per le attività naturalistiche,le guide sono state Francesco Marsiglia e Rosaria Russo, invece per la visita ai due monumenti ,le guide sono stati i ragazzi del quarto anno del Liceo Parisi e della sezione Turismo dell'IIS Bernalda.
Il giorno 16 settembre invece, in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile organizzata dalla Amministrazione Comunale di Bernalda, si è tenuta la IV edizione della Ciclopasseggiata nella Chora.
Pagina 10 di 12