Bernalda e Metaponto,estate 2016, bella scoperta ...
Estate , periodo clou del turismo.Ecco una sintesi delle cose da vedere e da proporre agli ospiti che vengono a trovarci a Bernalda e Metaponto.
Molti monumenti o tracce di aree archeologiche purtroppo non sono visitabili, ma si possono tranquillamente visitare,magari con uno smatphone in mano da cui attraverso questa pagina,sarà possibile leggere qualcosa sul monumento da visitare.
Leggi tutto: Bernalda e Metaponto,estate 2016, bella scoperta...
Mostra di Pitagora al Parco Archeologico di Apollo Licio
Così come programmato con l'Amministrazione Comunale di Bernalda negli eventi Estate 2016,viene ripetatuta la "Mostra di Pitagora e della scuola pitagorica", che tanti consensi ha riscosso tra i turisti nell'estate 2015.
Leggi tutto: Mostra di Pitagora al Parco Archeologico di Apollo Licio
Visita guidata al Lago Salinella con Cea B&M
La passeggiate verso il Lago Salinella sono le passeggiate naturalistiche più suggestive realizzabili a Metaponto. CEA le ripropone anche nella estate 2016. Gli appuntamenti dell'estate 2016 sono il 4-11-18-25 agosto 2016,con raduno alle ore 16,30 presso la foce del Fiume Bradano.
Il Lago Salinella è un lago costiero retrodunale, posto lungo il confine regionale tra la Puglia e la Basilicata, situato a cavallo dei territori comunali di Ginosa (Taranto) e Bernalda (Matera), occupa l'alveo fossile del fiume Bradano che un tempo deviò il suo corso a seguito di fenomeni di tipo tettonico, forse un terremoto del 1243. Per questo motivo successivamente all'opera di bonifica, il lago d'acqua salata fu chiamato appunto Salinella. Contornato da un vasto canneto ed altre specie palustri, è meta privilegiata di diverse specie di avifauna migratoria quali: gabbiano reale, airone cinerino, folaga, gallinella d'acqua, migliarino di palude,cavaliere d’Italia, garzette , ecc...
Sagra di pasta,fagiolini e cacioricotta...un piatto bernaldese
Il 5 Agosto , presso Largo San Donato a Bernalda si terrà la II edizione della Sagra di pasta,fagiolini e cacioricotta, organizzata da Cea B&M ed il Laboratorio per i Bene Comune, associazione con cui Cea è in rete per questa estate 2016.
Programma Estate 2016 di Cea B&M
Tutto pronto e programmato per l'estate 2016 per Cea Bernalda e Metaponto. La novità dell'estate 2016 è la collaborazione con altre associazioni del territorio, fare rete è un necessità per rendere più efficace l'azione della nostra
mission.Siamo in rete con il Laboratorio per il Bene Comune/Casa dell'Accoglienza Santa Marta con la manifestazione "D'estARTI a Bernalda" con cui condivideremo un concerto di Musica Classica il 22 luglio a Bernalda, la Sagra del Fagiolino e Cacioricotta del 5 Agosto e tre proiezioni di film Cult all'aperto a Bernalda
Pagina 10 di 10
Ultimi Articoli
- Metaponto, storia di alluvioni e scuole rurali
- Camarda,ipotesi di ricerca,curiosità spiccioli di storia
- Eccezionale ritrovamento sulla spiaggia di Metaponto ,trovato un esemplare tremoctopus violaceus
- Il barone Consalvo Ferrante de Bernaudo ... Il più grande Lutherano del Regno di Napoli...
- Granchio blu: Il sondaggio
- Progetti riguardanti il territorio
- A Metaponto si studia l’Assiolo
- Visite Guidate 2021, ecco il calendario delle passeggiate pitagoriche
- Il mito della fondazione di Metaponto
- Monitoraggio Inquinamento Centro urbano di Bernalda