L’IIS Bernalda-Ferrandina ha aderito all’attività PCTO Connect to Green Plug per avvicinare gli studenti dell’istituto al mondo lavorativo inerente all’ambiente e per dare il proprio contributo in termini di protezione della Biodiversità. Un progetto per condividere i valori ambientali della Basilicata, conoscere il paesaggio naturale ed antropico, per contrastare i cambiamenti climatici mediante azioni e iniziative di sviluppo sostenibile in rete.

         Il progetto Connect to Green Plug ha visto come Capofila  la Provincia di Matera e la Provincia di Potenza, Azione Province Giovani, con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. I tutor del progetto sono stati i volontari del CEA Calanchi  di Montalbano Jonico, Maurizo Rosito  e Fabio Quinto. Le scuole che hanno aderito al progetto , purtroppo per buona parte con lezioni on line, sono state il Liceo Scientifico di Potenza ed il Liceo Scientifico di Bernalda.

         CEA Bernalda e Metaponto ha fatto la sua parte mettendo a disposizione la sue conoscenze, tramite lo scrivente Bernardo D’Elia (volontario Cea) e  frequentante il terzo Liceo Parisi di Bernalda. Insieme ad Alessandro Albano, frequentante il Quinto Liceo Scientifico, insieme abbiamo realizzato il monitoraggio della fauna del Bosco Bufalara di Bernalda. Il  giorno 24/03 u.s., nel bosco, è stata installata una foto-trappola fornita dagli organizzatori del progetto e posizionata in un angolo strategico del bosco. Il monitoraggio attraverso la trap-cam (durato esattamente 40 giorni) ha prodotto i suoi risultati che sono riassunti nel video di cui al link di sotto. Sono stati foto-trappolati esemplari di volpi, faine, tassi, cinghiali, arvicole. Non sono mancati esemplari di volatili come ghiandaie, merli e colombacci.

Sappiamo qual è il "popolo della notte" della nostra area naturistica più vicina al centro urbano di Bernalda. Ecco il video degli animali fototrappolati.

         Purtroppo non sono ancora stati foto-trappolati esemplari di lupi, ma a breve l’attività di monitoraggio riprenderà e prima o poi speriamo di avere anche la foto  del lupo, la cui presenza è stata documentata dalle feci rilevate in questi mesi addietro.

         Le scuole interessate sono state anche impegnate nel Concorso “Idee innovative in campo tecnologico, bio, della green economy o sviluppo sostenibile”  ed il primo premio è andato proprio al sottoscritto.

Con grande soddisfazione pubblico il presente articolo proprio nella Giornata Mondiale della Biodiversità

Si ringraziano i tutor scolastici,  prof. Geremia Ninno e prof.ssa Donata Venezia ed il Dirigente Scolastico prof. Giosuè Ferruzzi. 

I video della manifestazione  sono presenti in questi 2 link che seguono:

https://www.facebook.com/PremioUPIBasilicata/videos/1190077024770264/

https://www.facebook.com/PremioUPIBasilicata/videos/1190077024770264/

https://drive.google.com/file/d/1Ehiof0jLUNnzx-HXNWpJ47Bs0_yiw_Zv/view?usp=sharing 

Bernardo D'Elia

 

 

 

 

 attività in aula, presentazione dei risultati

 

ECCO ALCUNE FOTO DI FAUNA CATTURATE DALLA FOTOTRAPPOLE

 

  Cinghiale

Istrice

Volpe

Volpe

 Faina