Siamo pronti per animare anche l’Estate 2023.
La ormai consolidata collaborazione tra la Delegazione FAI della Costa Jonica ed il CEA Bernalda e Metaponto, favorisce la costruzione di un programma estivo sempre più variegato e continuativo.
Inoltre, abbiamo accolto con piacere l’invito della Dott.ssa MADIO Gaetana, rappresentante dell’Associazione “TerreJoniche A.p.s.”, a partecipare al progetto “Arte Insieme” patrocinato dal Comune di Bernalda, caratterizzato da diverse iniziative e nello specifico, una collettiva d’arte contemporanea con una conseguente estemporanea realizzata da giovani artisti a partire dalle ore 19.00 di ogni sera e una serie di incontri con attori sociali e protagonisti del panorama figurativo italiano.
 Il programma coinvolgerà il centro storico che trova nel Castello il suo fulcro, proponendo iniziative integrate finalizzato alla sua rivitalizzazione e riqualificazione per ridarne “capacità attrattiva”, affinché torni ad essere centro propulsore valorizzandone la sua storia, le sue tradizioni e il suo splendido ambiente naturale.
Giovani Apprendisti Ciceroni dellIIS Bernalda e Ferrandina, offriranno visite guidate del Centro Storico di Bernalda con un mini tour “Tra storie e leggende” che dal Castello condurrà i visitatori fino alla Piazza Plebiscito con rientro in piazza San Bernardino da fosso San Rocco e via Cavour. Tra le preminenze storico – culturali che saranno raccontate le note Leggende della Zingara di Palazzo Ammicchè e della Sonnambula di Palazzo Margherita, oltre alla storia dell’illustre concittadino Matteo Parisi, il geriatra dei Papi. Lungo il percorso del trekking urbano saranno posti all’attenzione dei visitatori, con la loro descrizione e storia, alcuni edifici storici tra i più rappresentativi tra chiese e palazzi.


Sono previsti 3 turni di visite ogni ora dalle 19,00/19,30/20,00 con e senza prenotazione per un gruppo di max 20 persone a turno nei giorni dispari di luglio e agosto a partire da lunedì 31 luglio a lunedì 28 agosto. Per accogliere le istanze dei tanti turisti che in particolare in questo periodo soggiornano nel Metapontino, sarà inoltre offerta la disponibilità, e previa prenotazione, anche per visite guidate extra calendario.
 Per informazioni e prenotazioni non esitate a contattarci:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
#FAI #fondoambienteitaliano #faibasilicata #delegazionedellacostajonica #estateitaliana #estate2023 #trekkingurbano

per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.