E...state nei Parchi e nelle aree protette 2015

Benissimo  anche la seconda giornata   dell' iniziativaE...state nei parchi e nelle aree protette 2015,  dopo il successo della prima dell'11Luglio,ripetita juvant. Con temperature africane ,oltre 50 partecipanti hanno calzato  scarpe ginniche,zainetto carico di acqua  e sono partiti  insieme alle nostre guide verso il lago Salinella,  attraverso il sentiero marino,guadando prima la  foce del Bradano e quindi attraversando la vegetazione dunale prima di raggiungere la Riserva Biogenetica diStornara e Tara eqdi il Lago Salinella. Una    mattinata piacevole in un posto  straordinario, non antropizzato, all'insegna dell' educazione ambientale legata alla storia del nostro territorio  e dell'acqua. La passeggiata è durata due ore ed è  terminata con un piccolo rinfresco con bevande e frutta distagione tipica del territorio presso lo stabilimento balneare Dompablo. Nel pomeriggio il gruppo, nonostante i 40 gradi, ha partecipato alla iniziativa "L'acqua nella Magna Grecia" il trittico archeologico con visita  al Museo di Metaponto, al Parco Archeologico Apollo Licio ed al  tempio di Hera,per concluderla poi presso un'azienda zootecnica con una degustazione di prodotti tipicicaseari ,az.Esposito.

La riuscita  delle iniziativa è sintetizzabile nelle  considerazioni dei partecipanti: A quando la prossima? Sono anni  che vengo a   Metaponto ed oggi ho avuto la  possibilità diconoscerla realmente?  Grazie per   questa espienza incredibile, natura, sport ,cultura e tradizioni enogastronomiche?Meno   male, stavo partendo, pensando che Metaponto fosse solo mare ed  il villaggio turisteico. Ho apprezzato il vostro territorio grazie al pathos che ci hanno trasmesso  le vostre guide. 

 

Credo  che per chi ha organizzato l'evento,per chi     l'ha promosso (Regione Basilica, Diparti.Ambiente ed Agricoltura), ascoltare questi commenti sia adrenalina pura, energia allo  stato puro  per continuare su  questa  strada per lo sviluppo  sostenibile. Cea B&M,si concede una settimana di pausa per poi ripartire con tre iniziative nella settimana di Ferragosto.  Per visite guidate,a richiesta ,si è comunque disponibili basta inviare una email aQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare a 3383160657 e 3333764210.

Le foto sono sul gruppo  FB

Si coglie l'occasione per linkarela pagine sull'enorme patrimonio   culturale di Metaponto.