Orto botanico: Un albero per il futuro

Oltre 10 anni fa abbiamo iniziato a trasformare un'area degradata piena di sterpaglie e spazzatura dentro un recinto scolastico, in un polmone verde a disposizione della popolazione scolastica dell'IIS Bernalda e Ferrandina.

Strada facendo abbiamo trovato chi ha sostenuto e incoraggiato con entusiasmo, in primis il Dirigente Scolastico  dell'IIS Bernalda Ferrandina il prof. Giosè Ferruzzi il quale si è fatto promotore verso le varie Istituzioni per sostenerci, quali la Provincia di Matera, il Consorzio di Bonifica di Basilicata, il vivaio della Regione Basilicata e i tanti cittadini privati che ci hanno sostenuto.

Meritano menzione Nunzio Musillo, Lilino Fuiina e Arcangelo Lombardi, che al bisogno hanno messo a disposizione i  loro mezzi meccanici per le operazioni colturali. 

Ora siamo a oltre 1600 piante di 150 specie diverse, un vero paradiso della biodiversità, con orgoglio possiamo dire che siamo piu avanti della agenda 2030 e della transizione ecologica.

Il vero ringraziamento va agli alunni ell'IIS Bernalda Ferrandina che in questi anni si sono impegnati nel progetto.

L'educazione ambientale si fa soprattutto a scuola con iniziative concrete.