GLI AMBIENTI E LA BIODIVERSITÀ DEL LITORALE METAPONTINO

GLI AMBIENTI E LA BIODIVERSITÀ DEL LITORALE METAPONTINO

Progetto didattico da proporre alle scuole per il POF 2011/12

Obiettivi:
- illustrare il come ed il perché di una Riserva Naturale Statale di Metaponto ;
- utilizzare il territorio come luogo di insegnamento/apprendimento;
- diffondere il concetto di Biodiversità;
- stimolare lo spirito di osservazione sui fenomeni naturali;
- promuovere un'attenta riflessione sui problemi ambientali.
Le attività consistono principalmente in visite guidate su temi naturalistici e ambientali e storico-archelogici, alle quali possono essere associati incontri di approfondimento, da concordare con le singole classi.
Gli alunni verranno “accompagnati” alla scoperta dei pregiati ecosistemi dell’area protetta e messi in grado di comprenderne e apprezzarne la ricca varietà.

A) CONOSCERE IL LITORALE
Incontro propedeutico alle visite, fortemente consigliato per fornire un quadro d’insieme del territorio che si andrà a scoprire e del suo significato da un punto di vista della conservazione.

B) IL MARE
Dall’osservazione dei resti lungo la spiaggia possiamo scoprire gli esseri viventi vegetali ed animali che popolano il mare ed avremo notevoli sorprese. Si osserveranno inoltre i legami tra organismi marini e terrestri. Visita lungo la spiaggia.

C) LE DUNE DEL LITORALE
L’ecosistema delle dune costiere; dalla vegetazione pioniera delle dune embrionali, alle dune mobili e a quelle fisse.

D) LA MACCHIA E IL BOSCO DELL’AMBIENTE MEDITERRANEO
Caratteristiche ecologiche, complessità e biodiversità degli ambienti forestali mediterranei, la problematica degli incendi nella regione mediterranea.

E) LE ZONE UMIDE
Tra terra e mare... aspetti naturalistici ed ambientali nelle aree di transizione. Visita alle zone umide nei pressi delle foci del Fiume Bradano e Basento.

F) IL FIUME
Lettura storico-ambientale dell’ecosistema fluviale con le diverse nicchie ecologiche.
I PERCORSI STORICO - ARCHEOLOGICI
Un viaggio nel passato, attraverso i principali tesori del patrimonio storico delle zone archeologiche di Metaponto.

G) Gli SCAVI DI METAPONTO per introdurre alla scoperta della antica città di Metaponto.
H) Visita al Museo Archeologico Nazionale di Metaponto