Tesseramento 2025 Cea Bernalda Metaponto

2011-2025 -14 anni di attività, di ricerca, promozione e valorizzazione del nostro territorio ...

 I primi 14 anni solo volati.... è giunto il momento di  dare spazio ai giovani

Sembra ieri (gennaio 2011) quando l'allora Sindaco di Bernaldai ci accreditò come Centro di Educazione Ambientale del nostro Comune. Non mancarono allora gli scettici, come sempre, ma siamo andati avanti. Dopo14 anni ci siamo costruiti un brand  come struttura di riferimento per il nostro patrimonio culturale.

Oggi sono tanti enti che ci cercano per intraprendere e/o affidarci  iniziative, impegnative ed importanti, riguardanti la nostra mission.

Grazie alle nostre attività e a questo sito , siamo diventati un punto fermo per il nostro patrimonio culturale , scrivete su google il nome di uno qualsiasi dei tanti beni del nostro patrimonio ed uscirà sempre il nostro sito nella prima pagina della ricerca. Il tutto senza spendere un solo euro in visibilità su Google, tale risultato eccezionale è stato conseguito solo grazie alle tantissime visite delle nostre pagine. Non è certamente un caso. 

Abbiamo fatto conoscere l'ESISTENZA in primis ai bernaldesi,  di un patrimonio culturale disseminato sul territorio, beni fino a 14 anni fa praticamente sconosciuti ai più. Le nostre attività sono state sempre in linea con la nostra Mission, si rispetta e si tutela ciò che si conosce e la ricerca...continua ancora e non solo di beni materiali, ma anche di beni immateriali, ancora in gran parte da monitorare,l'iniziativa sul pittore Cosimo Sampietro è solo l'ultima. 

Vorrei cogliere l'occasione per ringraziare tutte le  persone che ci hanno sostenuto in questi anni, sono state veramente tante, ma un ringraziamento particolare va a chi ha lavorato con costanza: ....vorrei citarli tutti, ma temo di dimenticarne qualcuno.

Un ringraziamento speciale alla scuola, all'IIS Bernalda e all'IC Pitagora ,ai presidi  Giosuè Ferruzzi  e Grazia Marciuliano e a tutto il corpo docente, per loro siamo stati un riferimento in termini di educazione ambientale. 

Un ringraziamento speciale va alle aziende del territorio che non ci  hanno mai fatto mancare il loro sostegno in vari modi: Riva dei Greci, Tipografia Disantis, Nunzio Musillo, Impresa Lombardi Arcangelo, Area Digitale, Beniamino Carella, Azienda zootecnica Rosano, Meta Channel…..  e anche qui la lista è sicuramente molto più lunga.

Anche quest'anno rivolgo lo stesso appello.

   Se credi   ancora che il tuo territorio possa offrire delle opportunità basate su uno sviluppo sostenibile mediante la valorizzazione e la promozione della nostra cultura ,della nostra storia e dei beni naturali e paesaggistici di cui siamo ricchi:

Iscriviti  a Cea Bernalda e Metaponto.

Se credi che nel nostro tessuto sociale ci sia  bisogno di promuovere nuovi comportamenti , orientati verso l'appartenenza e la responsabilità nei confronti del nostro   territorio e dell'ambiente:

 Iscriviti  a Cea Bernalda e Metaponto.
Se credi che  ci sia bisogno di educazione ambientale e che la presenza di un gruppo di persone attive possa costituire  un importante punto di riferimento    per le attività educative, in concerto con le scuole, le istituzioni, le associazioni,  la gente comune:

 Iscriviti  a Cea Bernalda e Metaponto.
Se credi che attraverso l’azione dei centri di educazione ambientale per la sostenibilità sia   possibile creare nuova imprenditorialità e nuova occupazione, aiutando i   giovani a costruire percorsi formativi nella green economy, guidando loro  a fare impresa intorno a idee innovative e sostenibili: 

Iscriviti  a Cea Bernalda e Metaponto.

 Cea Bernalda e Metaponto oggi è solo volontariato, la nostra è una associazione ODV e l'impegno dipende ovviamente dalle risorse umane.

Iscriviti  a Cea Bernalda e Metaponto.

Certamente non sono più un ragazzino e l’energie da dedicare non sono più le stesse di qualche anno fa,ma le iniziative per la valorizzazione del nostro territorio, sono ancora tante,c’è bisogno di un ricambio generazionale importante per far funzionare uno strumento consolidato quale è la nostra associazione.

Sono fiducioso, conto sulla tua iscrizione per proseguire insieme in questo straordinario percorso ed iniziare una nuova fase dirinnovamento subito dopo l'estate.

Il presidente

Geremia Ninno

 

* come da statuto sarà il direttivo a validare le iscrizioni